Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2010, 03:42   #38
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ram è in vasca di quarantena per le cure...la vasca che sto utilizzando è 15 L, ho inserito un riscaldatore ed una pompa di movimento tarata al minimo alla quale ho praticato un forellino sul tubo di uscita per trasformarla in areatore...l'acqua utilizzata è quella dell'acquario...temperatura 27°...
farmaco utilizzato:dessamor
dose :6 gocce

il ram, almeno fino a stasera...era messo meno male di quanto pensassi...non ha sofferto troppo il trasferimento, ed anzi...nella vaschetta sembrava più attivo che nella vasca dalla quale l'ho prelevato...prima di prelevarlo ha manifestato interesse per il cibo, non l'avrei proprio detto...
in realtà in serata, prima del trasloco, ho potuto notare ancora una certa vitalità...in mattinata sembrava stare peggio...
lo stato delle infezioni non è avanzatissimo...ma i focolai in questi giorni si sono moltiplicati:
alla famosa bollicina si sono aggiunti 2 "puntini" sull'opercolo SX...ed un inspessimento della pinna anale, in un punto circoscritto, all'altezza della famigerata bollicina...il pesce si sfrega il muso sugli arredi (lo ha fatto anche nella vaschetta...che è completamente vuota)...
cmq, in questo momento dorme, ha la dorsale abbassata...ma può essere normale...

nella vasca principale ho cambiato il 40% dell'acqua...ho utilizzato tutta RO, il kh non si è abbassato di molto (mezzo punto)...
la femmina è particolarmente inquieta...sicuramente sta soffrendo la mancanza del maschio (erano una coppia formata)...appare particolarmente vorace, ha abbandonato la livrea nuziale (è tornata al suo abituale colore...fino a ieri era completamente blu...blu cobalto con la pancia viola)
Nessun animale in vasca sembra manifestare sintomi di malattie.

Specifico un dettaglio relativo alla vasca principale:
io non sifono...non lo faccio mai...i motivi di tale scelta sono molteplici:
- somministro ridotte quantità di cibo...più volte al giorno, in modo da non favorire eccessi di materiale organico sul substrato;
- ho un fondo fertilizzato, che sifonando potrebbe essere scoperto;
- ho molte piante...l'accesso al fondo è praticamente impossibile...fra piante ed un tronco ramificato piazzato proprio al centro della vasca il fondo è quasi inaccessibile.

controllo i nitrati a diversi livelli della vasca:
superficie, centro e fondo...per verificare l'esistenza di eventuali gradienti...ma fino ad oggi i valori sono sempre stati omogenei...



questo è quanto;

speriamo che il ram si riprenda...in seguito valuterò, con l'aiuto del forum, l'eventualità di svolgere ulteriori cure al soggetto malato...finalizzate all'eliminazionie di infestazioni da parassiti branchiali (c'è un sospetto...per ora solo quello)...ma per ora l'urgenza è un'altra.

Grazie.


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10790 seconds with 13 queries