Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2006, 18:20   #1
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
sposti su e giù la calamita con una mano e con l'altra stai pronto a staccare la spina.....

se alzi verso l'alto la calamita.....stai per far scattare il circuito....giusto? perchè così la staffa sale....ma il livello dell'acqua rimane stabile....e così il circuito parte....

se invece tiri verso il basso la calamita, la staffa che regge il gall scende, il livello d'acqua rimane uguale e il galleggiante sale.....non facendo scattare il circuito.

regolarlo finemente significa mettere il galleggiante vero e proprio (quello mobile) di pochissimo sopra il livello in cui stacca e comincia a rabboccare.....

così quando l'acqua scende anche di pochissimo per evaporazione....il punto di contatto del galleggiante è già vicinissimo e così il rabbocco è rapidissimo....

allego disegno veloce.....se ancora non si capisce scusate i giri di parole

RICORDATE CHE TUTTO QUELLO CHE HO SCRITTO SI RIFERISCE AL GALLEGGIANTE MONTATO CON CORPO BIANCO E NERO IN BASSO E GALLEGGIANTE VERO E PROPRIO VERSO L'ALTO.....IO CE L'HO COSì E COSì VE L'HO SPIEGATO.....

SE L'AVETE MONTATO NELL'ALTRO SENSO......TRAETENE LE CONCLUSIONI
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09709 seconds with 14 queries