Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2010, 18:21   #14
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
GH finale = (GH1*L1 + GH2*L2) / (L1 + L2)
con:
GH1: Gh dell'acqua 1
GH2: GH dell'acqua 2 (0 se osmosi)
L1: quantità in lt dell'acqua 1
L2: quantità in lt dell'acqua 2
(è una media pesata con i rispettivi litri)

Per esempio:
acquario di 100 lt, GH 10. Ne togli 20 lt per rimpiazzarla con osmosi. Rimangono 80 lt.

GH1=10
L1=80lt
GH2=0
L2=20lt

GH finale = (10*80 + 0*20 ) / (80+20) = 8

Per il KH la formula è identica:
KH finale = (KH1*L1+KH2*L2)/(L1+L2)

Se preferisci la formula in forma di sommatoria (per miscele di N tipi di acque diverse):
GH finale = Sommatoria(GHi * Li) / Sommatoria(Li)
KH finale = Sommatoria(KHi * Li) / Sommatoria(Li)
con indice i che va da 1 a N
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07832 seconds with 13 queries