Discussione: pogo con marcescenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2010, 14:13   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ferraresi lorenzo Visualizza il messaggio
usati male come?
x i dosaggi ho usato la tabella ormai classica
http://www.plantacquari.it//seachem/...stampabile.htm
le quantità le ho sempre dosate tramite siringa da 5 cl credo quindi in modo abbastanza preciso

in altre parole vorrei sapere come evitare di usarli male
I prodotti seachem sono in genere non chelati il che significa che tutto quello che non viene subito assorbito dalle piante dopo un po precipita sul fondo come ossido rame, zinco, ferro ecc).

Oltre certe concentrazioni questi microelementi diventano fortemente tossici.

In teoria sarebbe meglio dosare tali prodotti la mattina presto, momento in cui c'è la minore quantità di ossigeno disciolto e minore illuminazione.

Poi ovviamente è una possibilità, non è detto che tu abbia dosato in maniera eccessiva microelementi e/o che questi non siano stati consumati dalle piante depositandosi. magari nel punto dove hai messo la pogo c'era una concentrazione di pasticche da fondo non consumate ed il tutto va a sommarsi ... in ogni caso una bella sifonata in questi casi non guasta mai
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08202 seconds with 13 queries