|
Dunque...
credo che la situazione sia precipitata drasticamente...
ieri sera ho fatto il trattamento col betadine...il pesce è rientrato in vasca molto stressato...più tardi sono andato a controllare e l'ho trovato molto impaurito...respiro molto accelerato...
questa notte sono andato a letto molto tardi, prima sono passato a dare un'occhiata al ram...e non sono andato a dormire tranquillo...sul fianco del pesce c'era una sorta di patina gelatinosa...sul momento ho pensato "ecco...sono funghi...", poi ho pensato "ecco...sono batteri..."...poi invece ho realizzato che si trattasse di muco (e credo che lo fosse)...una secrezione abbondante di muco...forse una reazione al betadine...
Questa mattina prima di uscire ho ricontrollato...la patina era sparita (improvvisamente come era comparsa)...e mi pare che anche l'infezione si fosse ridotta, il gonfiore quasi scomparso...
solo che il pesce non stava bene...se ne stava sul fondo a pinne aperte, con la dorsale tirata su...ma respirava molto affannosamente....credo che il motivo fosse lo stress...probabilmente le due catture a distanza di un giorno l'una dall'altra lo hanno provato moltissimo (e sì che sono state due catture "soft")...e si sa che lo stress è letale per i pesci...specialmente per pesci delicati come i ram.
Oggi non farò nulla...avrei voluto tenere le luci spente tutto il giorno ma ho pensato che anche questo cambio avrebbe potuto stressarlo...questa serà controllerò lo stato dell'animale...anche se non ho la certezza di ritrovarlo vivo...questa mattina respirava davvero molto affannosamente...credo che più che stress fosse "terrore"....come mi vedeva avvicinarmi...moltiplicava il ritmo dei suoi respiri...
I colori erano brillanti, le pinne aperte...queste le uniche indicazioni positive.
Probabilmente avrei dovuto agire diversamente fin dall'inizio...la famosa bollicina non poteva non essere nulla...ho avuto difficoltà a descrivervi il problema, e a fare delle foto decenti...
col senno di poi farei quello che di istinto avrei fatto una settimana fa...isolarlo...curarlo con un antibatterico in una vaschetta a parte (quando ancora stava abbastanza bene da sopportare lo stress di un trasloco)...e probabilmente si sarebbe risolto tutto...ora quella creatura è appesa ad un filo...e per esperienza sono portato a pensare che quel filo si spezzerà a momenti...spero di no...ma non ci conto.
Vi terrò aggiornati.
Copepode
|