|
Originariamente inviata da crilù
|
Ma i nitrati proprio non ti piace misurarli vero? ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sì...ho dimenticato di dirti che il più delle volte la provetta della Sera non ha le tacche giuste ma dato che uso la siringa non ci ho pensato, chiedo venia. Se ci riesci cerca di prendere l'acqua per il test non in superficie ma dal fondo, ciao
|
Ciao ecco gli ultimi aggiornamenti:
il 5 novembre non ho proprio resistito, scusatemi, ma ho preso 3 Tanichtys Albonubes.
Ho messo 4 cucchiaini da caffè di sale fino da cucina come disinfettante dietro consiglio del negoziante.
Il 7 novembre ho due decessi in vasca: trovo un Tanichthy e il Corydoras Panda stecchiti.
Intanto il piccolo Portaspada maschio continua a mordicchiare il maschio di Platy e i Colisa Lalia. Ai colisa non fa nulla, mentre il Platy ha il dorso e la pinna dorsale piena di morsicotti. Ad oggiu sta bene e le piccole ferite si sono rimarginate.
Misuro i valori dell'acqua sia con strisce che con test a reagente:
Risultati strisce:
NO2: 0
NO3: 20-100
GH: meno di 16
KH: più di 7.2
CL2: 0-0.5
Risultati con test a reagente, H2O presa con siringa dal fondo della vasca:
PH: 7.5
NO2: 0.0
Ammoniaca totale: 0
GH: 9
KH: 5
I valori sembrano nella norma, quindi suppongo che i due decessi siano dovuti ad un virus che avevano i Tanichthy appena inseriti.
Effettuo un cambio parziale di 40 lt di acqua: 50% osmotica e 50% di rubinetto biocondizionata. Pulisco il filtro, aggiungo fertilizzante piante e filter biostart sui cannolicchi.
09 novembre: due decessi
Non vedo più il maschio di combattente e un Brachydanio rerio albino. Spariti. Inghiottiti. Di loro nessuna traccia, nemmeno le lische...se li saranno mangiati?! Fa quasi ridere, ma possibile che mi spariscano i pesci dall'acquario da un giorno all'altro?!
Ma secondo voi i pesci si autoeliminano quando c'è poco spazio, c'è qualche virus strano nell'acqua o sono io che sbaglio qualcosa(a parte il sovraffollamento, lo so)?