| restare sotto i 100€ non è facilissimo... ma con un pò di impegno ci si può riuscire :P
 TI serve:
 
 1) la vasca. Più grande è, più facile è la gestione.
 
 1 bis) dato il peso dell'acquario (1 litro = 1kg, senza arredi), se non hai già un mobile adatto, devi acquistarne uno adatto. Dato il costo delle plafoniere aggiuntive, vedi di trovarne uno già dotato di almeno  1 neon.
 
 2) filtro da acquario. spesso le vasche hanno già il filtro interno incollato. QUelli esterni costano.
 
 3) materiali filtranti (spugna, cannolicchi, lana di peltron) e pompa per il filtro interno.
 
 4) riscaldatore per mantenere l'acqua alla giusta temp. Va scelto in base al litraggio della vasca. Solitamente si considera 1 watt per litro, quindi per un 100 litri serve un 100 watt.
 
 5) dato che vuoi spendere poco, escludiamo piante esigenti, che richiederebbero tanta illuminazione, fondo fertile, eventuali impianti co2 e fertilizzazione in acqua. Detto questo, serve comunque un fondo da acquario. a te la scelta del colore, ma il consiglio è di prendere colori naturali
 
 6) test per l'acqua: costano parecchio, ma servono. I test essenziali sono: PH, GH, KH, NO2, NO3. Evita quelli in cartina tornasole, prendi quelli a reagente. (costo: 6-10€ cadauno)
 
 7) pesci e piante. I prezzi sono mooolto variabili.
 
 9) mangimi adatti. Per evitare problemi, sempre meglio prenderli di marca, non quelli economici!
 
 10) biocondizionatore per l'acqua
 
 
 ACCESSORI NON INDISPENSABILI MA UTILI:
 - termometrino da acquario
 - raschietto puliscivetro e/o calamita per la puliza (possibilmente galleggiante)
 - retino per pescare i pescetti
 - timer per accendere/spegnere le luci automaticamente
 - vasche o taniche per far declorare l'acqua
 |