Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2010, 16:41   #3
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ictalurus melas per la risposta.
Mi sono accorto solo adesso che qualcuno aveva risposto al mio post.
Per cercare di far crescere il Ceratophyllum ho spostato la tinozza sia al sole che all’ombra. Non è cambiato nulla (tranne il fatto che al sole crescono le alghe filamentose). Credo che il peggioramento della crescita sia dovuto alla sabbia usata. Il calcio e il magnesio che contiene sono sotto forma di carbonati di calcio e magnesio. Il carbonato alcalinizza il pH. Tutte le piante riescono ad assorbire solo il ferro solubile (idem per gli altri sali). Più il pH è alcalino più il ferro diventa insolubile (penso lo stesso per gli altri nutrienti). Ho provato ad aggiungere il chelato di ferro che uso per le piante terrestri ma mi sono dovuto fermare alla prima somministrazione perché l’acqua si è abbondantemente colorata. Non so se è il caso di tentare ora la coltivazione con substrato Akadama (che è acido). Non so infatti se riesce a crescere anche con le temperature basse che stanno arrivando.
Attendo i vostri consigli.
Ciao a tutti.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10187 seconds with 13 queries