il ph non ti cala usando l'acqua d'osmosi! Quest'ultima avendo kh a 0 ti permette di fare scendere il kh della vasca (che per ora hai a 13). Valori di kh bassi permettono alla co2 di abbassare con piu facilita il ph
Pertanto in primis dovresti sistemare il tuo impianto d'osmosi, l'acqua dovrebbe uscire con kh gh a 0 (credo pure i nitrati ma di quello non sono sicurissimo). Il ph di quest'acqua non ha alcun valore, pertanto non considerarlo
Una volta effettuati i cambi in vasca con pura acqua d'osmosi e abbassato il kh ai valori desiderati (pesci permettendo valori ottimali sono fra 4 e 5) procedi all'utilizzo della co2 per abbassare il ph fino al valore desiderato tenendo conto della tabella che hai linkato.
Per mantenere il kh al valore raggiunto, o tagli l'acqua di osmosi con quella del rubinetto o compri i sali e li integri nell'acqua osmotizzata che utilizzerai per i cambi (attenzione: per i rabbocchi l'acqua osmotizzata deve essere pura)
Personalmente ritengo piu comoda la seconda opzione
|