Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2010, 12:39   #20
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo il mio modesto parere...

Secondo me il bagnato oltre a piu' sale, porta via anche piu' batteri e cose ancora vive che rimangono intrappolate solo per sbaglio meccanicamente nelle bolle.
Il che' spiegherebbe perche' nei metodi a proliferazione batterica si chiede di impostare la schiumazione bagnata.

Per l'asportazione di sale per me che uso il metodo Balling non e' un grosso problema.

Credo anch'io che impostare una schiumazione troppo secca porti le bolle nel lungo percorso di risalita sul collo del bicchiere, a perdere le sostanze organiche accumulate e nel complesso ad essere un po' meno efficiente.
Inoltre si sporca piu' rapidamente il collo del bicchiere cosa che a quanto dicono fa calare l'efficienza dello schimatoio.

Per questo io opto per una via di mezzo, anche se la mia schiumazione e' un po' strana, magari apriro' un topic apposta prima o poi per capirci di piu' visto che qui c'e' gente come Emio che la sa lunga!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07977 seconds with 13 queries