Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2010, 20:57   #37
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brandon Alan Lee Visualizza il messaggio
......... ma la vera ed unica rovina sia sempre e solo l'uomo
Perdonami, ma io sulla stessa linea, ma con le dovute proporzioni, metto anche alcuni consigli che leggo sul forum(ivi compresi quelli contenuti in questo topic), espressi con un concetto "ad cazzum".

Mettere un clarkii in una vasca, per di più di basso litraggio, con pesci significa condannare quest'ultimi ad una morte certa. Sbaglio o sei stato tu, a scrivere che mangiano più volte al giorno, in particolare nella fase notturna? sbaglio nel dire che in questa fase i pesci dormono? può darsi che colui che debba accudire la vasca, faccia la stessa cosa dei pesci?

Se nella maggior parte delle guide, viene consigliato un allevamento in vasche monospecifiche di adeguato litraggio, un motivo ci sarà, o no?

In merito poi, al passaggio sulla prelibatezza culinaria, va detto che lo sono quelli di allevamento, e cioè cresciuti in acque sane, non di certo quelli catturati in natura(magari in qualche canale di scolo), dato che la specie è famosa per l'adattamento anche in acque fortemente inquinate.
Occhio a quello che si scrive, perche poi gli uccelli per diabetici, sono per coloro che applicano i consigli errati, e non per chi li da.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08703 seconds with 13 queries