|
slivius76 il punto è un'altro...mi spiego:
il principale pregio (oltre ad altri) del DSB è che ha la stessa capacità di filtrazione dell'acqua, riuscendo a chiudere il ciclo dell'azoto, propio come le rocce vive....ora se ci pensi bene
il letto di sabbia (DSB) ha un'enorme superfice, rispetto alle rocce vive che si possono inserire in vasca...quindi una maggior filtrazione dell'acqua.....qui già potrai dedurre il perchè in un DSB
si possono inserire molte meno rocce vive che il classico rapporto di 1kg ogni 4/5litri vasca.....
ed anche che a parità di litraggio di un berlinese puro puoi inserire un maggior niumero di pinnuti
il problema è che il DSB prima che cominci a lavorare e cioè a chiudere il ciclo dell'azoto (inquinanti-nitriti-nitrati-azoto sottoforma gassosa) impiega parecchio tempo (dai 7/8 mesi se faicome descritto poco piu su ) se inoculi o usi sabbia (aragonite viva) dimezzi i tempi diciamo sui 4mesi......spe che ti anticipo: ti accorgi che il DSB comincia a funzionare/lavorare quando vedi (fra il vetro e lo strato di sabbia) il formarsi delle bolle d'azoto....
ora è ovvio che sin che il DSB non si mette in moto e tenendo presente che in vasca ahi molto meno rocce, è assolutamente di vitale importanza non popolare la vasca men che meno pinnuti che sono gli animali che inquinano maggiormente....
spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|