Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2010, 00:41   #3
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
ciao Zia Tata intanto benvenuta.
Per prima cosa penso che il topic verrà spostato nella sezione primo acquario da un moderatore, ma non ti preoccupare.

L'acquario è carino ma risente degli immancabili errori del principiante. Prima di iniziare a discuterne però devo avvertirti che su questo forum per prima cosa si guarda la salvaguardia dei pennuti mettendo in secondo piano la "bellezza" dell'acquario.

Se vorrai stare con noi e impegnarti scoprirai un nuovo modo di vedere il tuo piccolo modo sommerso.

Le piante sono ben curate direi che dovrebbero essere:
1 Anubias barteri
3 Limnophila Sessiliflora
Sulla destra un miscrosurm umbrusum (mi sembra)
ma le altre in primo piano non le conosco.

La prima è una pianta a crescita lenta che però risente della luce diretta del neon se potente, la seconda è una pianta a crescita rapida che ti aiuta a contrastare l'insorgere di alghe ma che poi dovrai potare spesso.
Comunque sul piano piante siamo abbastanza ben messi.

Personalmente non mi piace (e penso che molti condivideranno) il colore del fondo perchè troppo innaturale, inoltre la conchiglia (che spero non sia vera ma di quelle comprate in negozio) non c'entra proprio. Sull'anfora non mi pronuncio in quanto molti la usano, ma molti altri la ritengono innaturale, diciamo che va a gusti.

Ora passiamo agli errori veramente gravi:
La fauna!
In un acquario così piccolo possono vivere solamente caridine (gamberetti) o gasteropodi, entrambi molto affascinanti, sia per le varietà che la tipologia di animali, ma assolutamente troppo piccolo per dei pesci.
Alcuni ti diranno che potrebbe starci un betta, ma personalmente lo sconsiglierei!

Oltre tutto questo hai accopiato specie che non possono vivere insieme cioè cardinali e platy.
I primi vogliono acque con Ph sotto il 6,5 i secondi con Ph sopra il 7.
I primi vogliono acque morbide i secondi acque dure.
I ramirez non li conosco ma puoi trovare le schede sul forum.

Ti consiglio perciò di leggere un po' di articoli presenti sul portale per farti delle idee.
Per prima cosa comunque dovresti farci sapere:

1. Watt dell'illuminazione.
2. Valori chimici dell'acqua (ph, Kh minimo).

Tutto questo per salvaguardare un po' quelle povere bestioline.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11097 seconds with 13 queries