Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2010, 21:41   #6
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Cittā: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Etā : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
...io l'anno scorso ho fatto un cambio di 100 litri con acqua che presi al mare.....per curiositā prima di fare il cambio feci i test dii nitrati fosfati ammoniaca.....tutto a zero!.....si potrebbe condurre un esperimento con qualche talea e una piccola vaschetta.....bisognerebbe magari parlare con chi lo produce il sale marino....ad esempio in puglia ci sono le saline a Margherita di Savoia.....sarebbe interessante contattare i proprietari per conoscere i metodi di lavorazione e gli eventuali rischi per le nostre vasche.....nel caso il "sale Nostrum" fosse idoneo il risparmio sarebbe enorme perchč costerebbe molto meno del sale integrale oceanico....
attenzione mino č una cosa molto diversa l acqua del mare č il sale essiccato....
Domenico, non voglio dire che il sale sia buono per il nostro hobby ma solo che varrebbe la pena provare in una vaschetta con 4 talee...magari contiene molti elementi traccia che nei sali sintetici mancano....
Il problema č trovare qualcuno che abbia voglia di fare questo esperimento...
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09875 seconds with 13 queries