|
Non vorrei dire *******, ma l'idea che mi sono fatto è questa. I cannolicchi o gli altri materiali del genere non servono a filtrare e non si consumano quindi non c'è bisogno di pulirli o di cambiarli. La loro azione è ospitare batteri che impiegano il loro tempo a colonizzare questi materiali, cambiarli vorrebbe dire annullare tutto il lavoro fatto per farli riprodurre. Anche i batteri muoiono, ma non intasano i micropori dei cannolicchi perché vengono a loro volta decomposti seguendo il ciclo dell'azoto e dando la possibilità a nuovi batteri di riprodursi. Quindi a meno che non siano stati contaminati da detersivi e/o liquidi inquinanti non vale la pena di cambiarli. Al massimo vanno sciacquati se per caso l'acqua non è stata filtrata bene e alcuni detriti hanno intasato gli spazi.
Questa è l'idea che mi sono fatto e mi sembra una spiegazione soddisfacente.
Ti ho tolto qualsiasi dubbio sulla mia stupidità? :D
..Lu
|