|
Originariamente inviata da oceanooo
|
|
Originariamente inviata da zen72
|
Oggi mi è arrivato l'Hanna 736. Ecco le mie impressioni:
1 - confermo che il tester va usato con molto attenzione altrimenti si rischia di avere risultati meno attendibili di quelli dati da un buon test a reaggente......seguite le indicazioni fornite da Oceanooo
2 - a me i tappi non perdono, almeno per ora ....
3 - trovo il dosaggio della polvere molto scomodo, se non si fa attenzione ne rimane nella bustina; il suo scioglimento è un altro problema: se si agita troppo si fanno le bollicine, se si agita poco può rimanere qualche granello sul fondo (anche secondo me è meglio non agitare troppo), se si agita per troppo tempo si spegne il checker e si deve ricominciare -04
4 - ho notato che i 10 ml indicati sulla provetta non corrispondono a quelli di una siringa per iniezioni (mi sono avanzati 0,4 ml nella siringa)
Nel complesso, facendo attenzione nell'esecuzione, il tester mi sembra un'ottima alternativa a fotometri più costosi ed ai meno accurati test a reaggente. Nel mio caso, l'ho confrontato con il test PO4 della Rowa (che ha praticamente lo stesso costo): Hanna736 mi da fosfati a 0,02 il Rowa a 0.
Ciao a tutti -28
|
ciao i tappi in verita se li stringi molto bene non perdono, diciamo che potevano essere meglio ma diciamo che va bene cosi, per quanto riguara il modo di sciogliere il reagente io ho trovato giovamento copiando la tizia del video Hanna
PS io ho il sospetto che sovrastimi leggermente la lettura
|
Siamo in 2 ad averla copiata allora ......



Mi lascia però perplesso che nel video ufficiale la tipa tocchi più volte la provetta con le dita: va assolutamente evitato come peraltro indicato nelle istruzioni!
Quanto all'affidabilità non so se sovra o sottostimi, ma secondo me è sicuramente meglio dei migliori reaggenti a gocce. Sui forum dai confronti fatti con i fotometri più costosi il 736 ne esce più che bene!
Ciao