Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2010, 17:57   #7
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao io lavoro in direzione di fondiaria sai, 1° sul fatto che hai torto non ci piove.
secondo, ti consiglio di farti valutare il danno della controparte.
se come dici tu è veramente cosa da poco ti conviene risarcirlo tu.
ti spiego il perche nel caso non dovessi saperlo:
quando fai un sinistro, al rinnovo della polizza la tua classe di merito sale di 2 classe.
esempio sei in classe 5 pensi di rinnovare in classe 4 e invece ti ritrovi in classe 7.
inoltre molte compagni ai clienti sinistrosi, tolgono gli sconti o li abbassano.
concludendo devi fare il rapporto tra il valore del danno causato e quanto ti costerebbe in più il premio dell assicurazione, il tempo che impieghi a ritornare nella classe in cui avevi prima dell'incidente e gli eventuali aumenti perchè sei sinistroso.

Attenzione, toccati pure i maroni, sei fai 2 sinistri in un anno la classe aumenta di 5
esempio:
1 sinistro in un anno aumento di 2 classe
2 sinistri un un anno aumento di classe 5.

riscattando il sinistro non avresti nessuna maggiorazione.
per la causa al comune o hai un avvocato con i controccoglioni e tanta tanta pazienza o lascia stare, ti faresti il sangue marcio.
potrebbe anche essere vero che il comune ha "torto" ma devi dimostrarlo e anche se sembra banale non lo è.

spero di esserti stato di aiuto.
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08819 seconds with 13 queries