Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2010, 15:48   #3
khavy
Guppy
 
L'avatar di khavy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 40
Messaggi: 315
Foto: 45 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 44/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
i megalamphodus megalopterus vogliono vasche un po' più grandi, intorno ai 60 lt. netti per aver spazio per il nuoto. Il betta può andare.
Il filtro non va mai spento, non basta che il materiale filtrante resti bagnato deve anche essere ossigenato, altrimenti i batteri muoino.
MA quando il filtro è in funzione le piante sono molto piegate, c'è tanto movimento in vasca?, perché altrimenti ne soffirebbe anche il betta che ama acque calme.
Peccato... mi sarebbero piaciuti...ma per decidere sui pesci ancora ho tempo, l´acquario è avviato da appena una settimana.
Bè... il filtro è aperto... e da quello che ho letto nel percolatore i batteri restano in vita anche 2 giorni (se è vero non so...) cmq resta acceso era solo una prova.
Dato che lo tengo al minimo di corrente ne fa pochissima, le piante sono ferme, è la prima cosa che ho controllato la prima volta che l´ho acceso, dato che cerano anche particelle in sospensione, si muovevano appena.
Spero solo che non disperdi troppo Co2 ...
khavy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10191 seconds with 13 queries