|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
alt. io non ho detto che tenere un clarkii non possa dare soddisfazioni. anzi è un gambero interessante. ma solo lo consiglio in solitaria in un acquario a lui congeniale...
per le nutrie non è che stiano molto simpatiche... e il crollo dell'argine del bacchiglione a padova ne è un motivo...
|
Si si questo era chiaro anche a me e capisco cosa intendi dire, sono anch'io del parere che un acquario dedicato sia la cosa migliore se uno tiene ai propri pesci tanto quanto al gambero e poi non riesco a vedere omicidi a sangue freddo, purtroppo in comunità ci può stare qualche tragedia ma quello anche tra i soli pesci, se uno ha delle attenzioni sull'allestimento, in particolare del fondale che dev'essere ricco di ostacoli che fungono anche da nascondigli in modo tale che il gambero venga scoraggiato a correre dietro ai pesci, può essere raro che succeda un dramma perchè i pesci sono veloci e scappano dalle chele anche verso l'alto dove lui può arrivare solo arrampicandosi, il problema più grosso ripeto è la notte quindi è consigliabile una piccola luce soffusa che dia la possibilità di poterlo vedere..
Per quanto riguarda le nutrie lo capisco molto bene che siano poco amate, ho visto da poco in tv un servizio dove sono imputate a devastare le coste creando voragini lungo aree molto vaste e non si sa come siano state divulgate bestie del genere, cmq il clarkii è molto apprezzato anche in culinaria oltre che da predatori
Io penso che la natura faccia tutto in equilibrio ma la vera ed unica rovina sia sempre e solo l'uomo
