Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2010, 11:54   #14
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento a questa mattina:

quando sono uscito le luci erano ancora spente, ma i due erano svegli ed aspettavano la colazione:

forse è un'impressione, ma lui l'ho visto più timido del solito...e lei più aggressiva del solito...quasi frenetica nell'attesa del cibo....molto colorata (forse più del solito)...lui invece presentava delle bande nere, non molto nette, ma c'erano, e questo è un sintomo di disagio (è anche vero che a luce spenta i colori sono sempre un po' diversi)...il giallo, il rosso, e l'azzurro, erano accesi come sempre...la solita bollicina era ancora lì...se la vista non mi inganna è anche un po' aumentata, ma non ci giurerei, a luci spente le ombre sono più nette, e la bollicina risalta di più...

@Bettina
Sicuramente hai ragione, i 2 ram vivevano in una vasca arredata con un'altra coppia...il maschio che ho scelto era quello con i colori più brillanti rispetto all'altro, e probabilmente dominante...nella mia vasca qualcosa si è spezzato...lui non presenta alcun istinto di territorialità...si comporta nè più nè meno che un pesce rosso...nuota a mezz'acqua, viene a pelo dell'acqua per il cibo...si ringalluzzisce solo in alcuni momenti, specialmente dopo la somministrazione di chironomus...solo in quel momento, e per non più di una mezzoretta, si comporta da ciclide...i colori si esaltano, pinna alzata, segue le femmina....altrimenti è un vero e proprio babbeo...

Cmq, tirando le somme...
apparentemente il pesce manifesta 2 problemi diversi, ma probabilmente legati:

1 - una possibile infezione batterica/micotica alla base della pinna anale, molto circoscritta e statica (o in lentissimissima evoluzione)

2 - un disagio dovuto a :
valori dell'acqua?
equilibrio gerarchico spezzato?
stress di altro genere?

c'è da capire se il disagio è dovuto a quella possibile infezione in corso, o quella possibile infezione in corso sia una manifestazione del disagio del pesce, e regredirà da sola quando le cause dello stress cesseranno...

premetto che controllo i valori regolarmente, somministro vitamine, vario la dieta, cambio il 20% dell'acqua ogni settimana...l'acquario sembra girare bene, i cory stanno benissimo, ed anzi, sono cresciuti vistosamente, la femmina del ram è più a proprio agio che mai (anche troppo), le caridine crescono e lasciano carapaci in giro per la vasca (li levo sempre)...le piante stanno bene ed anzi...sarebbe arrivato il momento di potarne alcune...niente alghe (a parte qualche chiazzetta sui vetri...ma poca roba)

La mia paura è che questa situazione, protraendosi, possa sfociare in problemi gravi...vermi branchiali o flagellati (che da quanto ho capito convivono in modo latente con i ram, e prendono il sopravvento quando il pesce è in difficoltà), infezioni gravi,inappetenza e conseguente debilitazione definitiva dell'animale....

Cmq...questa mattina il pesce era più timido del solito(è anche vero che la mattina è sempre un po' più rinco...)...e particolarmente sottomesso dalla femmina...che, dal canto suo, sta ingrassando troppo...ed è ora che si dia una regolata!


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10009 seconds with 13 queries