Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2010, 23:23   #21
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fra i dati che la norma e la giurisprudenza giudica "essenziali" per la regolarità di un verbale (cioè quello che arriva a casa a mezzo raccomandata AR)...non c'è il modello dela veicolo ma la sua targa, il giorno, l'ora, il luogo, l'articolo violato e ovviamente (visto che viene mandato a casa) le generalità del proprietario ...da quel che ho capito in questo caso non si parla ancora del vero e proprio verbale...ma del "fogliettino" che viene messo nel paraurti della macchina...che pur rimanendo un atto pubblico non ha la validità del verbale...e su cui non è possibile presentare ricorso (salvo rare eccezioni non viene accettato)...bisogna aspettare la "notifica" del verbale a casa (tassativamente entro 90 giorni dal fatto)...ed eventualmente fare ricorso (se fatto al Giudice di Pace..costa comunque minimo 41 euro...quindi è meglio farsi i conti se conviene)
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09399 seconds with 13 queries