Discussione: filtro interno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2010, 22:44   #7
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Te lo dico per esperienza lavorativa da operaio manutentore che non è possibile ciò che dici perchè ho a che fare con vasche ben più grosse per sgrassaggi, pulizia, pitturazione o protettive che lavorano con pompe di portate decisamente maggiori e sul fondale i depositi ci sono sempre..se tu orienti in maniera orizzontalmente precisa il getto otterrai solo in prossimità del foro di uscita un getto orizzontale come tu vorresti per via della pressione ma appena si disperde si generano dei vortici dovuti appunto alla perdita di quest'ultima e quindi non faresti altro che avere la fossa spostata più verso il centro di dove dicevo io prima..questa tecnica si utilizza nel caso in cui si necessita di smuovere il fondale per evitare accumuli o incrostazioni da deposito e la pressione deve cmq arrivare a spingere l'acqua quasi fino all'altra parete e creare un movimento circolare quindi avresti un acquario con perenne sporcizia in circolo che non aspetta altro che intasare il filtro man mano che entra, un accumulo di ghiaino nel punto in cui la pressione cede e si generano i vortici a meno che non utilizzi un fondo molto pesante tipo rocce o sassi ma in questo caso perderebbe il suo scopo perchè incontrerebbe corpi solidi che infrangerebbero il movimento circolare e renderebbero la corrente irregolare, un accumulo di sporcizia in un angolo "morto" (dove la corrente non riesce a trasportare residui un po' più pesanti) e i pesci poverini li vedresti tutti stanchi morti appiccicati alla parete nel vano tentativo di sfuggire alla pressione che ti servirebbe e cercare di dare le boccate al cibo che viaggerebbe impazzito per l'acquario
..se invece sposti il foro più in alto per evitare di sollevare il ghiaino non avrebbe senso perchè se i pesci da fondo fanno i loro bisogni al di sotto del getto, per gravità cade giù o comunque rimane giù in parte anche se smossa dal movimento circolare e saresti punto e a capo perchè dovresti sperare nelle piante o nella campana per sifonare ecco perchè i filtri sono o sotto sotto oppure in superficie o per pescaggio e ricaduta..tieni conto che anche le vasche che abbiamo con fondale in movimento dopo 6 mesi hanno un fondo di almeno 20 - 30 cm da scrostare e una volta al mese bisogna liberare le griglie e scrostare la pompa perchè s'intasano nonostante vi siano 20 ugelli ad alta pressione in pvc ..spero di averti aiutata a sufficienza e di essere stato chiaro perchè non sempre riesco a spiegarmi in maniera lucida
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10598 seconds with 13 queries