|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Per me ne fanno 10, ognuno variato di un tot. e poi proseguono con quelli buoni, scartando gli altri... poi (come in formula 1 del resto) è tutto un COPIA CHE TI COPIO!
|
Secondo me dati le quantita' di variabili ed incognite, e' un processo comunque corretto di procedere. Non credo che uno studio teorico porterebbe poi lontanissimo.
E' il metodo 'algoritmo genetico' che se affrontato scientificamente puo' portare a risultati.
Quello che fin'ora no e' mai stato chiarito e': come valutare oggettivamente la bonta' di uno schiumatoio.
Mi pare che siano stati iniziati vari topic per fare delle prove comparate, ma non si e' mai approdato a niente.
(Ma le vostre aziende sono nel settore acquariofilo o in altri settori?)