|
Originariamente inviata da Entropy
|
Ciao tommytommy,
innanzitutto una precisazione: quello che hai comprato non è un muschio, ma un'epatica (lo stesso "gruppo" della Riccia e della Pellia).
Il termine korallenmoss è solo un nome commerciale e non ha una validità sistematica. Infatti, succede spesso che in ambito acquariofilo, ogni tanto, qualcuno tira fuori qualche varietà particolare di specie vegetale o ne riesca a produrre una in maniera continua ed "orticola", cosicchè viene commercializzata con un nome (quasi sempre) inventato lì per lì. Ma a livello sistematico spesso sono dei completi punti di domanda.....
|
Quote:
|
ho una radice in acqua, è possibile che il muschio attecchisca senza legarlo, ovvero appoggiandocelo sopra e basta? vorrei evitare di dover tirare fuori la radice per legarcelo.
|
Le epatiche, come i muschi, possiedono dei rizoidi che fungono da ancoraggio al substrato dove crescono. Ma tali strutture sono molto lente a formarsi (soprattutto in acqua e si formano da nuovi getti), quindi è indispensabile, all'inizio, legare il cespuglio al legno. Magari se riesci a trovare un incavo o un buco dove incastrarlo va bene ugualmente, ma più si muove più ci mette ad ancorarsi.
|
Quote:
|
inoltre, quali sono i tempi perchè si sviluppi e piano piano la copra, o almeno intanto perda la forma quadrata che ha (dovuta al fatto che lo vendono a pezzi quadrati!!!)....
|
Impossibile rispondere a questa domanda. A parte che bisognerebbe capire la dimensione della tua porzione di epatica in relazione alla dimensione del legno da coprire, ma poi tutto dipende dai fattori ambientali in vasca: valori dell'acqua, nutrienti, luce, CO2, popolazione animale......
|
innanzi tutto grazie...
per la risposta, per la spiegazione (mi sono espresso dicendo muschio, giusto per far capire quello che più o meno poteva essere questa pianta) e per il supporto.
allora i miei dati li trovi nel profilo, cmq ph6,8 150 litri netti, 156W in vasca. al momento il pezzetto di epatica (giusto!??!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) èdi circa 6x3 cm, ovviamente non mi interessa capire quanto ci metterà a coprire il legno, mi basterebbe già capire, che so, che ogni anno raddoppia di dimensioni... insomma qualè all'incirca l'accrescimento medio....