Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2010, 13:11   #9
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...io mi domando...
...la quantita' di aria e la velocita' di transito in camera possono compensare il volume ridotto della camera di contatto ? ...
..nell'ATI passa poca acqua che viene trattata con molta aria in una camera piccola...
..nell'oceanlife passa molta acqua che viene trattata con (relativamente) poca aria ma in una camera di contatto grande....
..mi pare che in questo campo i produttori si muovano piu' empiricamente, per tentativi e prove, che non scientificamente e quindi secondo regole o leggi fisiche piu' o meno fisse....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11337 seconds with 13 queries