Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2010, 23:21   #99
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Etā : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
se il phito fa quello che fa quando č nel boccione.....in teoria si dovrebbe ciucciare tutto andando in profonditā nelle rocce e continuando a lavorare...cosa che le resine non fanno...sono li in attesa che l'acqua gli passi in mezzo.
quindi ti ritrovi valori bassi .......perche le alghe ciucciano gli inquinanti .........non perchč il sistema č maturato

come fai a sapere se interrompendo il phito il sistema regge ?
non voglio portare ......sfiga sono solo curioso


Bravo Stefano ....č di questo che dobbiamo parlare....bisogna provare ma come per le macroalghe che quando si potano si asportano nutrienti....dovrebbe funzionare ugualmente con il phito shiumandolo.
ALGRANATI non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08849 seconds with 13 queries