|
Originariamente inviata da Riccardo Angeloni
|
|
Beh la sintesi se si vuole fare seriamente ha bisogno di solide basi di teoria degli intervalli e acustica, poi naturalmente l'interfaccia informatica aiuta molto.
|
Ovviamente hai ragione, tuttavia soprattutto per la tecnica di sintesi sottrattiva si trovano in rete diverse guide e spiegazioni abbinate a synt "didattici" e molto elementari che permettono perlomeno di iniziare a capirci qualcosa.