|
Originariamente inviata da ..Lu
|
E poi la cosa strana è che tutti dicono di non cambiarli, ma nessuno dice mai cosa succederebbe se si cambiassero. Ho come l'idea che se si cambiassero, anche solo parzialmente una volta l'anno o due anni si avrebbero dei risultati migliori.
|
Non credo proprio, il filtro ha solo un'azione denitrificante, quindi il solo scopo è eliminare ammonio/ammoniaca ed NO2..........se con "risultati migliori" intendi l'eliminazione anche degli NO3, ti dico subito che non si verificherà mai semplicemente sostituendo i cannolicchi.
|
Originariamente inviata da ..Lu
|
Vi dico la mia anche se stupida.
I cannolicchi hanno una grande superficie per poter ospitare più batteri possibile. Prima o poi questi batteri colonizzeranno ogni spazio disponibile, ma moriranno anche loro. Non si rischia che i batteri morti intasino gli spazi dei cannolicchi?
|
I batteri morti si decompongono e il ciclo dell'azoto ricomincia........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)