Sto filtrando con carboni attivi, proprio per tenere l'acqua il più pulita possibile (quando il ram si sarà stabilizzato li leverò)...posto altre foto riuscite meglio delle prime...
Si può notare in queste nuove immagini il "rigonfiamento" alla base della pinna anale...la foto scattata in alcune condizioni di luce permette di vedere una sorta di "segnetto" all'apice del rigonfiamento, ma non evidenzia la tumefazione...spero che queste nuove foto, scattate da diverse prospettive, possano rendere megli l'idea...
vista da sotto si vede quel segnetto...in realtà lì c'è una sorta di tumefazione...
Da qui si vede la tumefazione, ed il solito segno in punta...
Particolare:
Altra prospettiva:
Vista di lato e particolare:
Quei puntini rossi sono effettivamente molto rossi.....
per quanto riguarda i valori dell'acqua non saprei, ci sto molto attento e tento di tenerli sempre a livelli ottimali...la ram femmina gode di ottima salute, non ha segni, ed invita il maschio alla riproduzione (ce ne fossero di donne così!)...i 4 corydoras sono frenetici e spazzolano tutto ciò che cade sul fondo...le caridine idem...
Provo un'ipotesi:
e se fosse il movimento a dargli fastidio? ho inserito da una diecina di giorni una pompa di movimento per distribuire meglio la CO2...e se fosse quella a disturbarlo?ma poi...la bollicina non potrebbero essere batteri o funghi? (in un paio di foto si vedono delle bollicine di gas proprio in quel punto...forse attività biologica?)
Resto in attesa...
Copepode