Discussione: progettazione sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2010, 19:31   #3
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
------------------------------------------------------------------------
ciao...grazie per l'aiuto...una cosa non mi è chiara..se io i buchi per l'in e l'out li facessi un alto anzi che sul fondo dovrei eliminare il problema di svuotamento in caso di black out...in quanto una volta che l'acqua in vasca è sotto il livello dell'out da li non esce più niente....giusto?????


questo è un mio progettino molto molto veloce di come avevo intenzione di organizzare il tutto

ho un po di dubbi riguardo al refugium
ho letto che per allestire un buon refugium bisogna allestire un dsb di circa 10cm e che al suo interno ci debba essere un po di movimento, circa 20 volte il litraggio.
ho anche letto che è sconsigliato creare il movimento con una normale pompa di movimento in quanto si andrebbe a uccidere una percentuale di organismi che vengono prodotti all'interno del refugium.
quindi come si puo fare??
io nello schemino ho pensato di fare una derivazione della mandata in vasca creando una sorta di ricircolo ma non penso che basterebbe a fare un movimento sufficente...

aiuto raga...ditemi voi come fare

Ultima modifica di shortstop88; 07-11-2010 alle ore 19:37. Motivo: Unione post automatica
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13448 seconds with 13 queries