Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2010, 18:38   #40
Enrico71
Avannotto
 
L'avatar di Enrico71
 
Registrato: Nov 2010
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2000 litri
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico71

Annunci Mercatino: 0
Per fortuna ho aperto il filtro :
Misono accorto di avere delle microparticelle che venivano fuori dal tubo di uscita dell'acqua in vasca...
Quando cambiai tipologia buttai tutto quello che conteneva il filtro pulendolo bene solo con acqua,ma non pulii i tubi corrugati ..........
questo e stato anche il motivo che mi ha portato ad aprire anche il filtro ed effettuare la modifica:










Sotto la spugna ho messo della lana perlon, prima non ne era per niente fornito e portava 4 spugnette in verticale su tutta l'altezza,lavato per bene i tubi(non vi dico che e uscito melma)
PS: in alto nel filtro ho incastrato tra l'ultimo cestello ed il plexiglass un filo di spugna che aderisce perfettamente al coperchio di chiusura....................
Riavviando il tutto ho notato a prima occhiata un flusso regolare come prima ed in piu un acqua che traspare completamente e dopo aver fatto la sua bella spurgatina di bollicine sembra essersi ridotto anche il rumore (come se girasse a pieno,prima leggero trintillio leggerissimo)sembra andare alla grande ragazzi per adesso poi vedremo.
Fatto questo ho aggiunto ambrosia ultra fast (attivatore batterico) in dosi consigliate come attivazione...
Cosa ne pensate ragazzi avrò fatto bene?? Sicuramente a lavare i tubi si (dovevo farlo prima ,ma non credevo che si formasse quel ben di dio,con le tarta poi immagginate un po).
Enrico71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12649 seconds with 13 queries