Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2010, 14:38   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Teo, la settimana successiva all'allestimento del mio acquario Camillo mi ha portato un litro di phito, che ho prontamente versato in vasca.

Poco dopo osservando con la torcia avevo qualsiasi cosa con i tentacoli che spolipava e il giorno successivo avevo il bicchere verde.
In teoria quindi concordo con te... e anche in pratica.

Solo distinguerei tre cose:

- alimentare la vita residua delle rocce
- abbassare i nutrienti
- accelerare la maturazione

La prima cosa avviene certamente e, in modo molto indiretto, può accelerare la maturazione (comunque basterebbe accendere le luci qualche giorno prima per ottenere lo stesso risultato, imho)

La seconda cosa avviene altrettanto certamente, ma in che misura?
Azoto e fosforo sono una frazione minima del PESO SECCO del phyto schiumato, quindi davvero poca roba in rapporto allo sbattimento.

La terza cosa, ovvero accelerare la maturazione, può anche darsi... inserendo il primo anello della catena alimentare qualcosa fa, ma non fidarti troppo.

A me lo stesso servizio, anzi forse meglio, lo stanno facendo le macroalghe chemi crescono dappertutto... purtroppo loro non le posso schiumare, ma mi sto organizzando epr falciare il prato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17275 seconds with 13 queries