Discussione: Brachygobius doriae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2010, 19:14   #7
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
complimenti per la scheda, molto interessante ed utile per chi come me ne ha 4 da 8 mesi e non ha visto riproduzioni...con le tue indicazioni o capito che specie ho...come i tuoi
Come ti dissi alla cena il mio allestimento è stato eseguito con sabbia prelevata in mare così come delle rocce vive.
Li alimento con vongole e gamberetti (congelato) e credo che gradiscano anche i piccolissimi delle lumache Physia che ho in vasca.
La mia vasca ha filtro interno Micro jet MCF, termostato da 25 watt (24°C).
Una montagna di ceratophillium, cryptocorine, muschio.
14 guschi di lumache che snobbano -04.
Sarebbe interessante cercare di vedere se rispondo nello stesso modo alle stesse sollecitazioni...voglio vedere i piccoli...che ne pensi?
Allego una foto della mia vasca...

...ditemi se non era il caso di scrivere queste cose in questo topic.
A presto.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13869 seconds with 13 queries