Discussione: TOP TEN delle scuse
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2010, 16:27   #4
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 43
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
E che ne dite di:
Ma io so che ci vuole un litri per ogni centimetro di pesce!
Mha quella č una indicazione larga, in minima parte vera, che serve a stabilire la dimensione minima del litraggio della vasca(a pesce), sotto l'aspetto rilascio escrementi.
Il fattore che non tiene in considerazione la larghezza di un pesce.

Per esempio Geophagus brasiliensis č 18 cm di lunghezza massima; mentre l'Anostomus Anostomus arriva a 18 cm e non mi dire che rilasciano lo stesso carico organico, teniamo conto

Inoltre la regola non tiene conto di un altro fattore il livello di nuoto del pesce: i neon ad esempio potresti metterli da per tutto seguendo questa regola ma in realtā hanno bisogno di vasche grandi e gruppi folti di esemplari...

Facendo questo ragionamento molti capisco la (non) utilitā di questa regola!
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non č in linea  
 
Page generated in 0,11178 seconds with 13 queries