| 
	
		
		
		
		 Prova anche a parlare con il negoziante. Se ancora non metti in uso il tuo filtro attuale, sempre se non è siliconato e quindi non rimovibile se non scollando il silicone, potresti chiedere se te lo permuta con un altro nuovo, di maggiore dimensione. 
Così eviti di dover intervenire una volta che la vasca è avviata, con tutti i problemi che ne conseguono. 
 
Un altro consiglio: sul sito ci sono le foto degli acquari degli altri utenti del forum. Guarda con cura i loro acquari per cominciare a orientarti su cosa ti piace di più! E' un ottimo modo per cominciare a conoscere pesci e piante, oltre che per prendere spunto su come arredare la vasca. 
 
Quando trovi qualcosa che ti piace, puoi cercare la scheda sul sito (sia delle piante che dei pesci) per leggere le caratteristiche di allevamento, le temperature, i valori dell'acqua richiesti, ecc... 
 
Come starai cominciando a capire, avere un acquario non significa avere un bell'oggetto di arredo in casa, ma dietro ci sono tantissime cose da conoscere e imparare: partendo dalla chimica dell'acqua per arrivare a conoscere i vari biotipi di acquario, dei pesci, e di come si gestiscono. 
 
Documentarsi per bene prima, evita poi il dover continuamente risolvere problemi legati ad un inizio errato, dovuto alla fretta di avviare la vasca. 
 
In poche parole, il segreto è nell'avere PAZIENZA e voglia di imparare! ^__^ 
		
		
		
		
		
		
	 |