Discussione: Ottobre 09 - Sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2010, 12:41   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Garth... meglio che ne metti quel tanto che basta da coprire il vetro di fondo....diciamo sul mezzo cm anche meno.....

il fatto è che tutti i sedimenti si fanno a depositare sul fondo e per questo (a meno che tu non faccia un DSB) è meglio mettere la sabbia dopo parecchio tempo dall'avvio ...cosi si è sicuri che le rocce vive non spurgano piu ecc.

col DSB non ci sono problemi perche la flora bentonica che si insedia sul letto di sabbia e nei suio primi cm, si nutre e trova sostentamento di tutto quello che si fa a depositare sul letto di sabbia (sedimenti, cibo ecc).....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08518 seconds with 13 queries