Discussione: Informazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2010, 11:35   #27
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
In effetti il filtro potrebbe diventare sottodimensionato nel momento in cui vai a popolare la vasca con tanti pesci quanti te ne permette un 180 litri. Tuttavia c'è sempre la possibilità di aggiungere un secondo filtro, interno o esterno.
Per gusto personale, non metterei un secondo filtro interno, in quanto in vasca occupa spazio e soprattutto è piuttosto antiestetici. Evantualmente potrai mettere un buon filtro esterno, che va posto sotto la vasca (ad esempio in un mobile), dato che ri collega in vasca tramite due tubi: uno di mandata dell'acqua, e uno di ritorno dell'acqua dopo il filtraggio.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua, puoi farla analizzare dal tuo negoziante, oppure comprare tu i test a reagente. Sono un'altra spesa (dai 7 ai 10€ cadauno) ma ne vale la pena dal momento che potrai sempre monitorare la situazione dell'acqua direttamente a casa tua.

Come detto dagli altri, credo che almeno all'inizio sia molto più facile prendere pesci che possano adattarsi ai valori dell'acqua del tuo acquedotto, in quanto modificare i valori dell'acqua diventa più impegnativo e dispendioso (resine, acqua d'osmosi, ecc...)

Poi tanto dipende anche da cosa vuoi ottenere e se hai già in mente un determinato biotipo di acquario...

Altro discorso sono i neon e l'impianto CO2:
esistono sia piante poco esigenti, che si accontentano di una minima luce e di scarsi (se non nulle) concimazioni "in colonna" (cioè direttamente nell'acqua), senza quindi richiedere tanta luce dei neon nè tantomeno un impianto di co2, mentre ci sono altre piante estremamente esigenti, che richiedono fondo fertile, concimazione costante e impianto CO2.

Prima di effettuare la spesa, decidi bene anche cosa vuoi ottenere in base ai tuoi gusti.

A mio parere la bellezza di un acquario non dipende da quanto si spende (cosa che magari fanno credere i negozianti, cercando di venderti metà della merce che hanno in negozio), ma al gusto nel sistemarlo e nella passione che ci si mette! :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16451 seconds with 13 queries