Discussione: info su lumaca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2010, 23:22   #4
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Cittā: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Etā : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dal presupposto che la Pomacea bridgesii č una specie abbastanza semplice da gestire e riprodurre... ma non essendo ermafrodita, necessita di individui di entrambi i sessi per la riproduzione... quindi dovresti individuarne il dismorfismo sessuale e scegliere i giusti esemplari da accoppiare (anche se, statisticamente parlando, quando hai 4/5 esemplari in vasca molto probabilmente avrai sia esemplari maschio che femmina)...

Le piante non le tocca, dato che si nutre essenzialmente di alghe e di detriti alimentari (a differenza della P. canaliculata, molto simile, che invece si nutre voracemente anche delle piante della vasca)...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle

Ultima modifica di Zeitgeist; 06-11-2010 alle ore 18:56.
Zeitgeist non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10638 seconds with 13 queries