Ciao, l'elettrovalvola l'ho presa da un conoscente che ripara macchine per carpenteria ecc....
Me l'ha regaata,non so se dentro ci sono  parti in gomma o altro presupponevo....
la bombola con i riduttori li ho presi in rete da una ditta fa e li vende  impianti peruso umano con bombole certificate  da 2 / 4 / ecc piu  i riduttori di pressione moolto convenienti devo dire metà dei prezzi  che si sentono..
Comunque ho risolto del tutto  adesso ho agito sullla alta pressione ... aprendo di più il regolatore del minimo  e regolando le bolle (la pressione) agendo sul riduttore d'alta pressione portando il manometro quasi a 0,3 0, 5 bar. In questo modo la pressione resta regolare per tutte le 24 ore che sto testando ,riavviandosi da sola al mattino con giusto uno spunto di circa 15 secondi veloce ,(che mi piace perche rimette in moto in pochi minuti l'impianto e svuota quasi i diffussori dall'acqua ) per poi regolarizzarsi in modo costante per tutta la giornata.
Oggi ho contato circa 60 bolle al minuto. distribuite in 2 diffusori ed ho fatto un cambio d'acqua osmosi (KK=6)di circa 70l su 240l.
Ho regolato le luci in questo modo :
accensione ore 9 delle 4 18w t8 reptil.
accensione alle 10 delle 3 t5  arcadia 24w 14.000
spegnimento alle 18 delle t5
spegnimento alle 19 delle t8
Per il momento sono a 10 ore complessive di luce ,con un picco di 8 ore con effetto alba tramonto, casomai fra una settimana scendo di un altra ora totale??
Ho notato che quasi tutte le piante rilasciano scie di bollicine .
Domani faccio i test dell'acqua ,li ho  quasi tutti  con i reaggenti in provette.
