Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2010, 18:54   #27
stefano.rg
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se invece faccio così:

Faccio una sump larga solo 10 cm invece di 45 (praticamente quanto la larghezza dello skimmer (le sue dimensioni sono 21*9*45 di altezza). In questo modo mi entrerà skimmer, riscaldatore e 2 mini-paratie per forzare il passaggio attraverso carboni attivi e resine.
L'acqua la faccio entrare in sump attraverso un troppo pieno e la ributto in vasca con una pompa.
Sull'immagine ho posizionato la pompa a mezza altezza che ributta direttamente in vasca attraverso un buco sulla paratia...ma scrivendo mi son reso conto che così nn funge.
Vabbè la pompa ributterà dall'alto.
Quindi:
1° ) Riempo la vasca fino al livello del troppo pieno
2° ) Riempo la sump fino al livello voluto
3° ) Quando la pompa è in funzione si instaura quell'equilibrio dove tanta ne rimanda la pompa in vasca e tanta ne riscende dal troppo pieno.

Così può andare?
Forse è troppo precario...



stefano.rg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09020 seconds with 13 queries