Discussione: Aiutatemi a capire :(
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2010, 18:25   #1
TheHeartBrigade
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Cittā: ><
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niente da fare il piccolino e' morto stanotte ;(
comunque mi devo essere espressa male sull'acqua d'osmosi.
In realta' invece che usare la normale acqua di rubinetto e il condizionatore, i miei suoceri hanno un impianto di depurazione perche' qui l'acqua fa schifo, super calcarea e a volte anche giallognola.
Il proprietario del negozio da cui compro i pesci l'ha testata con vari attrezzi e ha detto che andava bene.
Il ph inizialmente era molto alto perche' quando ho allestito la vasca ho usato l'acqua di rubinetto con il biocondizionatore. era tipo a 8 e passa stando al test a reagente che uso.
Da allora ho fatto un paio di cambi parziali (tipo una 20 di litri a cambio) e il ph si e' abbassato notevolmente, pero' credo che ci sia ancora un po' d'acqua di rubinetto nel totale degli 80 litri, difatti il test sull'acqua ha un ph molto piu' basso rispetto a quando la prelevo dall'acquario. Non so se possa influire.

A parte questo la morte di questo pesce mi intristisce molto e mi spaventa poiche' pare che nessuno abbia mai avuto un problema simile.

Il bdm era presente perche' 3 pesci su 4 avevano l'ichtyo i piu' colpiti erano proprio il rossino e il cappuccetto (un orifiamma bianco con la testa rossa, non l'oranda).
Le dosi del blu erano indicate sulla boccetta, ora non ricordo di preciso, l'ho tenuto 5 giorni con l'areatore accesso sempre, alzando la temperatura a 24. I pesci in effetti al 4 giorno non avevano piu' puntini.
Ieri ho messo i carboni attivi che terro' fino a domani per poi ripetere 5 giorni di bdm, come da istruzioni.

Ai pescetti do' da mangiare solo la mattina qualche crisp animin sbriciolata, e poi pisellini e zucchine un paio di volte a settimana.

La cosa strana e' che l'altro rosso che e' morto a settembre con gli stessi sintomi aveva vissuto prima in una boccia (eh lo so l'inesperienza) e poi in una vasca da una 20 di litri (l'ignoranza del vecchio rivenditore) quindi non riesco a collegare le due morti a delle condizioni di acqua o di altro.

Comunque vi ringrazio per gli interventi e se a qualcuno e' successa la stessa cosa mi piacerebbe scambiare pareri o informazioni, di sicuro ho ancora molto da imparare.
TheHeartBrigade non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10506 seconds with 14 queries