Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2010, 12:33   #7
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VeilTail70 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Patrizio123 Visualizza il messaggio
Il filtro se vuoi ottimizzarlo togli i carboni attivi e fai tutti cannolicchi lana filtrante e spugna, io ti consigliavo l esterno per non avere una scatola nera e abbastanza bruttina in acquario (toglie anche spazio).
Ok. Ci sono molti miei post in cui chiedevo informazioni per un filtro esterno e inizialmente mi ero deciso per un Tetra ex 400 (il Pratiko è ottimo ma sovradimensionato per un 60 litri lordi che poi diventa un 50 litri, se si considerano fondo, arredamento, filtro e piante...).
Considerato che è una situazione temporanea, ho concluso di risparmiare e tenere il filtro interno in dotazione. Il mio futuro 120 litri avrà un filtro esterno di sicuro).

Originariamente inviata da Patrizio123 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda invece il fondo fertile io dico che mettere poche piante e poco esigenti è come non metterle certo io non conosco tutte le piante acquatiche che esistono in natura, ma a quelle che mi sono avvicinato richiedevano tutte un fondo fertile anche la piu semplice che è la limnophila sessiflora...poi dipende sempre da come vuoi allestire la tua vasca...se vuoi fare tutti ciclidi africani non metterle proprio le piante perchè le mangiano.
Comunque è ovvio che se non vuoi mettere piante è inutile il fondo, il fertilazzante e la co2, però ovunque tu cerchi info per piante e pesci troverai scritto che le piante e tante piante sono molto importanti anche perchè aiutano anche il filtro. Poi questo è il consiglio che ti do io, sei libero di seguirlo o meno.
Sono stato sempre molto indeciso al riguardo, ma avendo letto quell'articolo ho pensato che, nel mio caso specifico (poca luce e scelta di piante poco esigenti che nella maggioranza dei casi si nutrono dalle foglie) ho optato per assenza di fondo fertile, anche perchè al limite, se dovessi notare che le piante soffrono, posso aggiungere qualche fertilizzante in pastiglia vicino alle loro radici.
Concorderai che è meglio cosi, perchè il fondo fertile una volta messo non lo puoi togliere se ci dovessero essere problemi di fertilizzazione in eccesso, mentre le pastiglie le puoi mettere se servono in caso di necessità di fertilizzazione :)

Tutte le opinioni sono sempre gradite e ti ringrazio. Siamo qui per condividere esperienze e trarne utilità.
certo sono d'accordo con te però con quella poca luce se fossi in te non spenderei i soldi per le piante o qualche fertilizzante e allestirei una vasca per soli ciclidi africani che oltre a non mettere piante, puoi allestire la vasca con acqua di rubinetto perchè vivono in acque dure gli crei dei ripari con legni e rocce ed hai un bellissimo acquario naturale. Poi vedi tu cosa piu ti piace.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17819 seconds with 13 queries