|
è come una sump normale, la paratia devi farla più alta del livello di acqua dell'acquario, tipo fammi provare a fare due conti...la vasca è 120x45x45 mi pare no?
se ne lasci 45 per sump contando un livello di circa 20 cm in sump terrai
Vsump=45x45x20=40,5 litri
in acquario ci saranno utili
V acqua acquario 75x45x40=135 litri.
se fai la paratia più alta di 2 cm dall'acqua in sump entreranno nel caso si fermi la mandata
V in caduta in sump a pompa ferma 75x45x2=6,75 litri
quindi tutto spento in sump avrai
V acqua complessivo sump=40,5 + 6,750 = 47,25 litri per un volume lordo della sump di
V lordo sump = 45x45x42=85,050 litri
considerando l'ingombro di skimmer e dell'acqua che conterrà anch'esso e che rilascerà in sump se si spegne, un eventuale reattore di calcio, resine, reattori vari per me va bene così..
se metti una risalita qualsiasi l'acqua che entrerà in sump sarà esattamente quella che butti dalla pompa visto che il livello dell'acqua in acquario lo alza la pompa stessa..per la scelta della risalita devi considerare di metterla in proporzione alla quantità di acqua che può trattare lo skimmer..tipo se metterai un LGs 600 (che ti consiglio) che dovrebbe trattare 600 litri ora nella migliore delle ipotesi basterebbe fare entrare in sump 600 litri ora, ma pochè ci sono perdite e che anche se il dislivello da superare per te è minimo un po' perderà di portata anche la tua pompa, e si tende sempre a esagerare, metterei una 1500 l/h SICCE.
__________________
|