|
Originariamente inviata da Pepino
|
Per lo skimmer ti consiglio uno a pompa di tipologia classica (tipo quelli cilindrici H&S per esempio, oppure a base quadrata tipo DELTEC MC500 o MCE600), io ne sto progettando uno basato su MC500 con pompa AQUABEE 2000 up con girante a spazzola ed insuflatore d'aria H&S, riporto di seguito il disegno con le quote provvisorie:
Ti premetto che purtroppo il refrigeratore lo dovrai acquistare in ogni caso, a meno che nel tuo garage non si a
|
questo è uno studio sul MC500, ma credo che nel tuo caso sia un po troppo sovradimensionato. A te dovrebbero rimanerti circa 70

L. netti, che trattati da uno skimmer per acquari di 300L., mi sembrano un po troppo pochi.
La pompa MJ1200 potrebbe andarti bene, devi solo vedere la prevalenza che ti serve; secondo me se la prevalenza fra acquario e sump non supera gli 80-90 cm, ti può andare bene. Il rapporto a cui fai riferimento, 10 volte il volume della vasca, non credo si riferisca alla quantità di acqua trattata (dovrebbe essere sufficiente 3-4 volte), ma alle pompe di movimento. In quest'ultimo caso 10 volte non va bene, minimo 30 o più.
Il progetto dello skimmer lo devi pensare come un parallelopipedo, di cui sono riportate le misure dei lati. Chiedi per chiarimenti.
immagine aggiornata