Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2010, 01:56   #5
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefanonet Visualizza il messaggio
quindi mi suggerite di isolarli e di non fare il trattamenti nella vasca in cui sono? Io ho un'altra vasca da 22 litri netti attualmente non popolata ma è partita (con attivatore batterico) da poche settimane ...con questi valori

NO3: 25mg/dl
NO2: 1mg/dl
GH: 16°d
KH: 10°d
Ph: 8
Cl:0
temperatura 22°C

dite che mi converrebbe salinizzare questa che tra l'altro già intendevo utilizzare per la loro crescita?

E se così facessi la mia vasca principale non subendo alcun trattamento non rimerrebbe così "portatrice" nel parassita?

rispetto ai prodotti commerciali per acquariofilia da voi indicati da "Axa io"
ho letto le indicazioni ma nessuno risulta secondo i produttori essere efficace per Gyrodactylus reponsabile della mia patologia...
Finchè i NO2 non sono a zero, niente pesci in quella vasca, mi raccomando!

Axa, sei sicura che sia costia e non Gyrodactylus? Io onestamente non saprei.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08205 seconds with 13 queries