Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2010, 00:42   #12
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tussunia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ozelot Visualizza il messaggio
Nel senso che hai usato per i cambi solo acqua di osmosi pura ?
si...ho usato per i cambi solo acqua d'osmosi principalmente per abbassare il ph che all'avvio dell'acquario era 8.0
cmq sono andata a comprare il test per la durezza e i valori attuali sono:
kh 5°
ph 7.6
gradi 27°
NO2 0.00

non riesco ad abbassare di più il ph come faccio?quando mi sembra si sia abbassato poi torna ad alzarsi.....continuo con i cambi solo d'osmosi?

cmq grazie mille per i consigli utilisimi
Per abbassare il ph non serve usare acqua di osmosi......il ph è legato al kh ed alla concentrazione di co2 nell'acqua, infatti esiste anche una equazione che descrive questa relazione (da cui sono calcolate le varie tabelle).
Quindi fondamentalmente aumentando la co2 diminuisce il ph (con kh costante)

Ti consiglierei a questo punto di posizionare l'uscita del filtro in modo che ci sia meno turbolenza possibile in superfice, naturalmente mantenendo un buon circolo dell'acqua, in modo da ridurre il più possibile la dispersione della co2 presente

Cmq per le piante che vuoi coltivare i valori sono accettabili,
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21536 seconds with 13 queries