Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2010, 23:49   #7
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tom03 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
...criptica per la gestione più ostica...
perchè la definisci ostica ?
Beh, la vasca criptica sfrutta la proliferazione delle spugne al fine di abbattere i nutrienti (è dimostrato ad esempio che alcune spugne possono usare DOC come parziale alimentazione; se volete vi procuro la bibliografia in inglese :) ).
Il problema dei poriferi in generale è la sofferenza nei confronti del sedimento. Questa caratteristica in realtà varia da specie a specie ed è legata sopratutto alla biocenosi caratteristica della spugna, ma volendo generalizzare si può dire che soffrono tutto il particolato al di sopra di un certo diametro.
Ciò vuol dire a mio parere che per rendere estremamente efficiente la criptica è necessario prefiltrare l'acqua in entrata , in modo da eliminare il possibile e pericoloso sedimento.
Ciò che ho appena detto è soltanto in parte vero, nel senso che molte spugne sopportano meglio di altre e che alcune proliferano lo stesso anche in presenza massiccia di particolato. Insomma, ad oggi, vedo più pratico allestire un refugium
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10720 seconds with 13 queries