Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2010, 22:10   #15
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da otaner Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
il prgetto della vertex nasce poi da una teoria fisica di riflessione della luce sui vetri(sarà vero?)
perchè no? maggiore è l'angolo d'incidenza , maggiore è la percentuale di luce riflessa; quindi usando un fascio di luce aperto (es. 110°) maggiore sarà la quantità di luce riflessa.

Qui piccolo schema esplicativo... se ho capito giusto



Ciao
Renato
il grafico sembra chiaro,ma nell'ipotesi che riporti la riflessione sarebbe del 60% non molto...,esistono poi alcuni parametri non presi in esame ad iniziare dallo spessore del vetro, dal colore(float verde o extrachiaro),poi essendo la luce un insieme di frequenze non è detto che queste si riflettono tutte nello stesso modo distorcendo lo spettro luminoso ,ma questultima mia ipotesi è da verificare e più un mio dubbio.

indubbiamente una riflessione cè e magari è anche una cosa buona e aiuta a diffondere la luce in modo da illuminare i coralli su tutto la superfice
arturo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10638 seconds with 13 queries