grazie per tutte le info, farei un punto... vedi se può andar bene o se devo alimentare ancora un pò i miei neuroni:
- schiumatoio o lo prendo usato e capisco come funziona o lo costruisco, ho difficoltà però a capire i link che mi hai mandato in particolare il secondo mi si apre solo uno schema, per ora a me non interpretabile...

inoltre ritengo, se lo costruisco, di acquistare una pompa per lo schiumatoio, la colonna d'acqua dovrebbe garantirmi il ritorno in vasca per caduta o eventualmente un passaggio attraverso un piccolo serbatoio, penso di aver bisogno di una pompa con portata circa 10 volte la capienza dell'acquario (non è farina del mio sacco), il quesito è: una pompa come la mj 1200 con portata 1000 lt/h in caso di schiumatoio posto sotto all'acquario ce la farebbe o sarebbe preferibile dotarsi di pompa un pò + performante (tipo Eheim 1250)
- filtro meccanico d'ingresso con lana di peltron
- per ora non vorrei fare nessun dsb (anche se l'intenzione è di fare in futuro quello che mi hai consigliato un dsb esterno.
- riempire d'acqua di mare accendere e osservare per 1 - 2 mesi cosa succede, a me piacerebbe già arrivare qui...

, eventualmente trovare un' offerta di rocce vive da metterci dentro dopo circa 1 mese.
- imparare a come fare i test acqua
- a primavera metterci qualcosa
può essere un cauto inizio o sono ancora completamente fuori strada.
grazie
Lele