Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2010, 16:15   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...i tiranti non servono da nessuna parte....
...il fondo, se la vasca poggia su una tavola, non lavora affatto ed avresti potuto farlo del 6 come i laterali.....
...per sapere se il silicone e' poco basta riempire la vasca e lasciarla piena per qualche giorno in un luogo in cui se dovesse aprirsi non procurerebbe danni....
..anzi la "prova di carico" andrebbe fatta in ogni caso....
..di solito, comunque le vasche, anche nel peggiore dei casi, non si aprono ma semplicemente si fessurano e gocciolano, quindi avresti tutto il tempo di accorgertene e svuotare prima dell'inondazione.....-28
I tiranti non reggono il fondo che come giustamente dice EMio, appoggia quindi non e' sollecitato piu' di tanto, ma reggono i vetri laterali nella parte bassa vicino al fondo dove la pressione e' maggiore.
Non ho esperienza di costruzione vasche, ma la mia ce l'aveva quando me l'hanno costruita, e rimangono nascosti da rocce e sabbia se c'e'. E' una sicurezza in piu'... e siccome ogni tanto di vasche scollate si legge....
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09955 seconds with 13 queries